Copyright ©1998-2023 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca aderisce alla Circular Bioeconomy Alliance

Aboca aderisce alla Circular Bioeconomy Alliance

27-9-2024

Accelerare la transizione verso una bioeconomia circolare, climaticamente neutra e inclusiva, in armonia con la natura. Questo è l’obiettivo della Circular Bioeconomy Alliance, organizzazione istituita da Re Carlo III d’Inghilterra e di cui anche Aboca è diventata membro affiliato. La conferma della designazione della nostra azienda è arrivata da Marc Palahì, CEO dell'ente benefico che nei giorni scorsi ha visitato la sede di Sansepolcro.

“Siete una delle tante organizzazioni davvero impressionanti che hanno aderito al nostro primo programma di affiliazione. Senza il vostro contributo, il nostro lavoro non sarebbe possibile. Non vediamo l'ora di lavorare con voi per accelerare la transizione verso una bioeconomia circolare che metta la natura al primo posto”, si legge nella lettera di designazione firmata da Palahì.

L'organizzazione offre un supporto informato e una piattaforma di formazione e networking per mettere in contatto investitori, aziende, organizzazioni governative e non governative e comunità locali per far progredire la bioeconomia circolare e ripristinare la biodiversità a livello globale. Fornisce finanziamenti, competenze e know-how per facilitare i progetti e riunisce un'ampia gamma di parti interessate, tra cui scienziati, comunità indigene, imprese e governi per sviluppare catene del valore sostenibili, rigenerare i paesaggi e ripristinare la biodiversità attraverso progetti scalabili di "proof of concept".

"È un grande onore far parte della CBA – sono le parole dell’amministratore delegato di Aboca, Massimo Mercati -. In linea con l'impegno di Aboca per la One Health, questa alleanza ha gli stessi obiettivi di proteggere la salute degli ecosistemi e delle persone del Pianeta. Un'azienda come la nostra, impegnata nella salute, non può ignorare questo aspetto perché non può esistere una salute degli esseri viventi in un pianeta malato. Questa collaborazione inizierà presto con l'avvio di un Living Lab sull’agroforestazione in Valdichiana presso l’area di produzione agricola di Montecchio e un altro in Valtiberina a Sansepolcro, grazie all’esperienza della Circular Bioeconomy Alliance".


Leggi gli articoli su questa notizia:
· La Nazione
· la Repubblica

Leggi altri articoli

Bioeconomy Alliance: Massimo Mercati all’evento con Re Carlo III
26-11-2024

Bioeconomy Alliance: Massimo Mercati all’evento con Re Carlo III

Un centinaio di dirigenti aziendali, scienziati e leader indigeni da tutto il mondo si sono riuniti per accelerare il passaggio a un'economia attenta alla natura, in occasione di un evento ospitato dal Re Carlo III a Londra presso St. James Palace.

Leggi l’articolo
Fritjof Capra al Corriere: “Nell’era dell’AI stiamo trascurando l’intelligenza umana”
20-11-2024

Fritjof Capra al Corriere: “Nell’era dell’AI stiamo trascurando l’intelligenza umana”

“Una società che identifica il suo obiettivo principale nel fare soldi, piuttosto che nel benessere umano, e nel farlo distrugge l'ambiente naturale da cui dipende la sua sopravvivenza, non può essere considerata molto intelligente”.

Leggi l’articolo
Ilaria Capua: “Il farmacista attore centrale per la Salute Circolare”
25-10-2024

Ilaria Capua: “Il farmacista attore centrale per la Salute Circolare”

Ilaria Capua, scienziata e divulgatrice, ha parlato di Salute Circolare e dell'importanza della prevenzione in un'intervista appena pubblicata dalla rivista iFarma.

Leggi l’articolo