
Innovatori per tradizione
“L’ESSERE UMANO POTRÀ, SE VORRÀ, TROVARE IN NATURA I RIMEDI A TUTTI I SUOI MALI”
Tutto quello che serve c’è, in natura. Si tratta solo di trovarlo, di combinarlo nel modo giusto, di trattarlo, di conservarlo applicando tutta la conoscenza di passato e presente. Per un nuovo equilibrio tra essere umano e natura, vantaggioso per entrambi.

“Quando oltre 40 anni fa ho fondato Aboca ero convinto che l’essere umano non potesse fare a meno delle sostanze vegetali per il proprio benessere e per la cura delle malattie. Una posizione difficile da sostenere in un mondo che sembrava aver trovato nella chimica la risposta ad ogni sua esigenza e che relegava lo straordinario patrimonio del mondo naturale alle cosiddette terapie non convenzionali o alla semplice tradizione.
Un contesto che contrastava fortemente con la mia convinzione che il mondo delle sostanze vegetali dovesse essere affrontato con i rigorosi metodi della ricerca e della clinica, all’interno di un contesto non alternativo alla medicina ufficiale, ma ad esso affine e coerente. Su questa base è nata e cresciuta Aboca, puntando sulla innovazione, sulla ricerca e sull’impiego di avanzate tecnologie.
Oggi lo scenario è completamente cambiato, anche il mondo scientifico ha riscoperto il vantaggio che può derivare dall’impiego delle sostanze vegetali, sostanze complesse che si sono co-evolute con l’uomo e che per questo motivo sono in grado di interagire con il nostro organismo rispettandone la fisiologia.
Da qui l’impiego di queste sostanze per favorire il benessere dell’organismo all’interno di un concetto di equilibrio finalizzato al miglioramento delle condizioni fisiologiche dell’uomo sano.
Ma la ricerca è andata avanti e, grazie alle moderne tecniche di estrazione, produzione e di analisi, è oggi possibile ottenere dalle sostanze vegetali Complessi Molecolari che, grazie alla loro attività, possono essere utilizzati anche per la cura di patologie, a beneficio dell’uomo malato.”
Valentino Mercati – Fondatore di Aboca
LA NOSTRA STORIA
La nostra storia inizia nel 1978 dalla convinzione che l’essere umano non possa fare a meno delle sostanze naturali per la cura della propria salute.
In una località chiamata proprio Aboca, sulle colline toscane, Valentino Mercati acquista una tenuta dove inizia a coltivare la propria passione per l’agricoltura biologica e le piante medicinali.
Valentino studia approfonditamente le antiche tradizioni che legano la salute umana alla natura che lo circonda. Scopre come da secoli la sapienza popolare e gli antichi volumi di botanica e medicina tramandano le differenti proprietà curative delle piante.
Capisce che deve mettere questo enorme patrimonio di conoscenza a disposizione di tutti.
La sfida appare decisamente controcorrente, in un’epoca che sembrava aver trovato nella chimica la risposta ad ogni esigenza e che aveva relegato lo straordinario patrimonio del mondo naturale alle cosiddette terapie non convenzionali o alla semplice tradizione.
L’ambizione di Valentino Mercati diventa quella di proiettare le conoscenze sulle sostanze naturali dal mondo della tradizione a quello dell’innovazione. In che modo? Facendo quello che mai nessuno prima aveva fatto, ovvero far incontrare le conoscenze botaniche tramandate nei secoli, con i rigorosi metodi della ricerca e della clinica, all’interno di un contesto non alternativo alla medicina ufficiale, ma ad esso affine e coerente.
Ha inizio così il percorso di Aboca nel settore della salute naturale, con un approccio rivoluzionario: una filiera produttiva totalmente verticalizzata, dalla produzione della materia prima biologica passando per la ricerca e gli stabilimenti. Tutto è pensato per realizzare soluzioni 100% naturali, rispettosi dell’organismo umano e dell’ambiente.

Durante i primi anni di attività Aboca produce integratori alimentari e distribuisce i proprio prodotti in erboristeria. Nel 1986 Aboca brevetta il concentrato totale del fitocomplesso, per la standardizzazione dei principi attivi presenti nelle piante medicinali. Dal 1994 inizia la distribuzione presso le farmacie italiane, mentre è del 1996 la realizzazione del primo liofilizzato multifrazione. Nel 1999 Aboca brevetta la prima compressa senza eccipienti e nel 2001 nasce il laboratorio di ricerca fitochimica. Dal 2006 vengono immessi sul mercato i primi dispositivi medici a base di sostanze vegetali, categoria di prodotti che divengono in breve tempo il core-business di Aboca.
Un ruolo particolarmente importante è rappresentato anche dalla distribuzione, grazie allo sviluppo di reti selettive e di un network di farmacie a marchio Apoteca Natura, nato nel 2000.
Parallelamente inizia il percorso di internazionalizzazione del Gruppo. Ben presto i prodotti Aboca arrivano ad essere distribuiti in 25 Paesi del mondo, oltre l’Italia.
Nonostante la grande espansione, resta immutata la filosofia che da sempre caratterizza l’approccio di Aboca. Distribuire significa trasmettere e scambiare con i clienti non solo prodotti e valori economici, ma anche valori professionali ed etici, che mettono costantemente al centro la persona.
Nel 2009 nascono i laboratori di genomica vegetale e biologia molecolare e sono avviati in modo sistematico studi clinici per studiare gli effetti terapeutici dei complessi molecolari naturali nell’uomo.
Nel 2018, un altro passaggio fondamentale. Aboca diventa Società Benefit sancendo anche nel proprio statuto l’impegno per un futuro più sostenibile.
A porre la firma di questo momento storico è il nuovo amministratore delegato, Massimo Mercati, figlio di Valentino.
Ancora oggi, in Aboca prosegue la ricerca sulle sostanze naturali, nella convinzione che più impariamo a conoscere e ad utilizzare le risorse che la natura ci offre, più troviamo in lei un insostituibile alleato per il futuro di tutti.

LA VISIONE SISTEMICA
Persone e natura parlano uno stesso linguaggio: il codice genetico, il DNA. Partendo dallo studio di queste connessioni sviluppiamo i complessi molecolari naturali che sono alla base dei nostri prodotti.
Essere umano, società e ambiente sono interconnessi in un’unica entità vivente.
Questa è la visione sistemica della vita, una complessa relazione di parti in costante mutamento. La scienza ci insegna che essere umano e natura sono fatti della stessa materia: il DNA.
Attraverso il linguaggio del codice genetico, uomo e natura dialogano in un dinamico scambio di connessioni. Lo studio di questo linguaggio e di queste connessioni è alla base di una ricerca volta a ridefinire il concetto stesso di salute, non più inteso come assenza di malessere, ma come dinamico e costante riequilibrarsi di tutte le parti che compongono la nostra vita.
Seguendo questo approccio Aboca sviluppa un nuovo modo di prendersi cura della salute, con prodotti innovativi 100% naturali che sfruttano il potenziale delle sostanze vegetali complesse secondo i criteri della Systems Medicine, che considera la complessità dell’organismo umano e dell’ambiente in cui vive.

I NOSTRI VALORI
Coerenza, Umiltà e Lavoro sono i valori che ci guidano quotidianamente.
La coerenza nel voler trovare solo in natura soluzioni per la salute e il benessere, senza mai scendere a nessun compromesso, accompagnata dall’umiltà che si concretizza in costanti investimenti per dimostrare la validità scientifica delle nostre idee e nella formazione di migliaia di operatori sanitari. Tutto questo comporta un grande impegno ed un lavoro di qualità, che presuppone un focus sulle persone per riuscire a creare qualcosa di nuovo che abbia un significato non solo oggi, ma anche in futuro.