Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca

TORNA LA RACCOLTA PUNTI ABOCA: LA SALUTE CHE TI PREMIA!

TORNA LA RACCOLTA PUNTI ABOCA: LA SALUTE CHE TI PREMIA!

Dopo il grande successo della prima edizione, torna la raccolta punti Aboca.

Dal 16 ottobre 2023 al 1 ottobre 2024 sarà di nuovo attiva “Aboca Life Collection”.

Partecipare è facile. Basta acquistare un prodotto Aboca e seguire pochi semplici passaggi:

Scarica l’App Aboca Life

È disponibile su Apple Store e Google Play.

Iscriviti o accedi ad Aboca Life

Se sei già iscritto ad Aboca Life, inserisci le tue credenziali nell’app. Se non l’hai ancora fatto, registrati subito!

Se hai già scaricato l’app, aggiornala e potrai scoprire tutte le nuove opportunità offerte da Aboca Life Collection e partecipare alle nostre iniziative.

Carica i tuoi codici e accumula Punti Life!

Per partecipare ti basteranno: il numero del codice a barre del prodotto, il “Codice interno” stampato nella confezione e una foto della scatola.

Partecipando attivamente alla vita della Community Aboca Life potrai ricevere “Codici Evento” che ti faranno accumulare ulteriori Punti Life!

Completa i quiz e i test presenti in App e condividi con noi il tuo impegno per essere sostenibile. Inizia subito ad accumulare Punti!

Entra nel Punti Life Store per ricevere prodotti in omaggio!

Raggiunta la soglia minima di 130 punti, potrai convertire i tuoi Punti Life nei tuoi prodotti Aboca preferiti sul Punti Life Store. Un e-commerce esclusivo che ti permette di ricevere gratuitamente a casa tutti i prodotti Aboca che vuoi.

Se vuoi saperne di più CLICCA QUI (link al sito collection.aboca.life)

Un albero per ogni nuovo nato in Aboca

Per noi di Aboca futuro significa rispetto della natura e promozione della biodiversità. Quale modo migliore allora per celebrare la nascita di un bambino se non quello di piantare un albero, gesto simbolico e al tempo stesso molto concreto.

È questo il senso del nuovo “Progetto Mandorlo” che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuova maternità o paternità di dipendenti del Gruppo Aboca e un supporto da parte dell’azienda ai nuovi genitori.

Perché “Progetto Mandorlo”?

Il mandorlo è il primo albero che sboccia in primavera, simbolo di nascita e di rinnovo della natura.

Inoltre, il suo frutto, la mandorla, è simbolo di fecondità ed è connesso, in alcune credenze, alla nascita primordiale dell’Universo.

Cosa prevede il progetto?

Ogni 21 novembre, giornata internazionale dell’albero, sarà messa a dimora una pianta per ciascuna nuova nascita avvenuta in azienda, a partire dal 1° giugno 2023. Ogni albero piantato sarà affiancato da una targhetta con il nome nel bambino.

In particolare, saranno piantati alberi diffusi nel territorio dell’Appennino tosco-emiliano: Faggio, Frassino, Olmo, Tiglio e Acero montano.

L’iniziativa, tra le altre cose, realizza quanto previsto dalla legge del 14 gennaio 2013, che impegna ogni comune sopra i 15000 abitanti a piantare un albero per ogni nuovo nato.

In che modo saranno Aboca supporta i genitori?

Aboca supporta i nuovi genitori attraverso:

· Un credito utilizzabile all’interno della piattaforma di welfare aziendale

· Una box di prodotti Aboca per la salute del bambino

· Una copia del libro “La salute naturale del mio bambino” di Aboca Edizioni

Solo nel biennio 2021-2022 sono state 67 i figli nati da dipendenti de Gruppo Aboca. L’auspicio è che tanti nuovi alberi possano essere presto piantati, come segno di speranza per il futuro.

20 alberi per celebrare i primi 20 anni di Aboca Spagna

Venti anni fa nasceva in Spagna la prima filiale internazionale di Aboca. Oggi Aboca Spagna è un’importante realtà che in questi due decenni di attività è riuscita a crescere ed affermarsi, portando con successo su tutto il territorio spagnolo la proposta di Aboca per la salute.

Abbiamo scelto di celebrare questo anniversario con un gesto simbolico ma al tempo stesso molto concreto. Venti alberi, uno per ciascun anno di attività di Aboca Spagna, sono stati donati alla città di Mataró. Proprio la cittadina catalana è stato il luogo da dove è iniziata l’avventura della filiale spagnola di Aboca.

La cerimonia di consegna delle piante si è tenuta martedì 17 ottobre alla presenza del sindaco di Mataró David Bote Paz e del direttore generale di Aboca Spagna, Salvatore Galgano.

Un momento particolarmente significativo che è anche il segnale del rapporto positivo sviluppato in questi 20 anni con il territorio e con le istituzioni locali.

Non è un caso che proprio la Spagna sia oggi il primo mercato internazionale del Gruppo Aboca. Una seconda casa, dove far crescere non solo iniziative commerciali ma anche culturali.

L’anniversario dei 20 anni di Aboca Spagna arriva tra l’altro in un momento particolarmente importante per tutto il Gruppo.

Grintuss, il prodotto più importante per Aboca, proprio quest’anno è diventato il primo dispositivo medico a base di sostanze ad ottenere la nuova certificazione europea secondo il regolamento 2017/745.

Un altro storico prodotto di Aboca, NeoBianacid, è stato protagonista della pubblicazione di uno studio clinico pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale.

Traguardi importanti che aprono a nuove sfide e nuove possibilità di crescita per il futuro di tutta Aboca.