Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca

Aboca è tra le prime 100 aziende italiane per reputazione

Aboca è tra le prime 100 aziende italiane per reputazione

Aboca è entrata a far parte dell’autorevole classifica ALES – MERCO, che ha stilato il ranking delle 100 aziende italiane che godono di maggior reputazione. In particolare, Aboca va ad occupare il 56° posto dell’indice, con un punteggio di 5,494 (su una scala da 1 a 10) e si è classificata 4° tra le aziende del settore “Farmaceutico e apparecchi”.

Si tratta della prima edizione dell’indagine sulla reputazione aziendale elaborata in Italia dall’istituto indipendente Ales Market Research, realtà con 20 anni di esperienza nelle ricerche di mercato.

L’analisi è stata condotta utilizzando la metodologia MERCO, l’unico monitoraggio di reputazione al mondo oggetto di verifica da parte di un ente esterno, ed è basata sull’opinione di dirigenti, manager, esperti del mondo aziendale, analisti finanziari, giornalisti economici, responsabili di ONG, social media managers e consumatori.

La classifica completa e maggiori dettagli sul sito AlesResearch.

Scopri la classifica

Ales Market Research

Massimo Mercati a SkyTg24: “Non c’è impresa senza sostenibilità”

“Il tema della salute è strettamente collegato a quello della sostenibilità, non ci può essere l’una senza l’altra. Così come non ci può essere impresa senza sostenibilità, altrimenti ne negheremmo la stessa funzione economico sociale”.

Così Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca Group durante un’intervista all’interno dello speciale Business di SkyTg24.

Nell’occasione è stato presentato il positive loan messo a disposizione da BNL BNP Paribas a supporto del piano di investimento 2019-2020 di Aboca. La particolarità di questo strumento consiste proprio nel fatto che l’istituto di credito concede un prestito le cui condizioni sono strettamente collegate al raggiungimento di specifici obiettivi ecosostenibili e a impatto positivo.

“Essere Società Benefit – ha spiegato l’AD di Aboca – significa che la sostenibilità non è più un elemento esterno ma è inserita nel nostro stesso statuto e diventa vincolante e verificabile dalle autorità competenti. Si tratta di un elemento di trasparenza anche nei rapporti con la filiera bancaria. Grazie al sostegno che riceveremo da BNL BNP Paribas porteremo avanti progetti che contribuiranno alla biodiversità in agricoltura. Questo tipo di approccio è il futuro dell’economia”.

È possibile rivedere l’intervista completa dal minuto 12’15’’

Guarda l’intervista

Aboca tra i “campioni della sostenibilità”

Un altro importante riconoscimento per Aboca da parte della rivista Forbes Italia. La nostra azienda è stata infatti inserita tra i 100 campioni della sostenibilità: i migliori esempi virtuosi di aziende italiane che hanno scelto di coniugare l’innovazione con il rispetto dell’ambiente e delle persone.

All’interno dello speciale in uscita a dicembre, una pagina racconta la storia e l’impegno di Aboca nel perseguire il Bene Comune attraverso il lavoro quotidiano. Un impegno sancito nello statuto di Società Benefit e valutato e misurato dalla certificazione B Corp. Come messo in evidenza da Forbes, tra gli Obbiettivi per uno Sviluppo Sostenibile (SDGs) indicati dalle Nazioni Unite sono 9 quelli a cui contribuisce Aboca: salute e benessere; parità di genere; acqua pulita; lavoro dignitoso e crescita economica; imprese, innovazione e infrastrutture; città e comunità sostenibili; consumo e produzione responsabili; lotta contro il cambiamento climatico; vita sulla terra.

Solo il mese scorso sempre Forbes aveva inserito Valentina Mercati, Vicepresidente e Direttrice Marketing del Gruppo Aboca, tra i 100 direttori marketing di maggior successo in Italia.

Forbes

Jane Fonda intervistata su SETTE

“Un anno fa fu arrestata perché manifestava davanti al Campidoglio di Washington contro il cambiamento climatico. Donald Trump commentò: «Ogni 25 anni Jane Fonda viene arrestata. Niente cambia». Beh, da quell’ottobre 2019 qualcosa è cambiato. Trump ha perso le elezioni e Jane Fonda si sente rinata, grazie al suo nuovo impegno civile, raccontato nel libro Salviamo il nostro futuro! (Aboca edizioni)”. Intervista di Luca Mastrantonio.

Aboca nella “top 100 responsibility” di Forbes

“E’ certo, diventerà storia, capiremo anche quanto la lezione sarà servita per un migliore equilibro tra economia d’impresa, libertà e umanità. Se la politica e i governi, responsabilizzati dalla società della comunicazione e presidiati dall’immaginario collettivo, saranno in grado di mettersi in discussione e creare le condizioni economiche e sociali per questi anticorpi”. L’introduzione di Enzo Argante all’allegato FORBES Responsibility dedicato ai 100 campioni della sostenibilità.

Forbes sceglie Valentina Mercati tra i 100 migliori direttori marketing italiani

Valentina Mercati, Vicepresidente e Direttrice Marketing del Gruppo Aboca, è stata inserita dalla prestigiosa rivista Forbes tra i 100 direttori marketing di maggior successo in Italia.

Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, è autrice di molte pubblicazioni scientifiche a livello internazionale.

Dal 2012 è anche Presidente di Natural Bio – Medicine S.p.A., società specializzata nella ricerca scientifica nell’ambito della Systems Biology.

È possibile leggere l’articolo completo su Forbes

Valentina Mercati