“La rassegna di Mantova si è aperta tra distanziamento e ospiti virtuali. Ecco la prima giornata con una guida d’eccezione: Antonio Moresco.” Servizio di Raffaella De Santis
Fantasmi al Festival
Mese: Settembre 2020
Tosse e febbre nei bimbi, genitori in ansia per l’autunno
La febbre che sale, la tosse che non passa, l’otite che non fa dormire, il naso che cola di continuo, la gola che brucia e, ancora, dalla diarrea alla stitichezza, passando per il prurito. Sono i tanti piccoli problemi di salute che corrispondono ad altrettante ansie per i genitori. “La salute naturale del bambino. Guida pratica ai problemi di salute più comuni a uso di genitori e nonni” (Edizioni Aboca, 2020, pag. 312).
Più serenità e aiuti naturali per la salute dei bambini
Una guida pratica ai problemi di salute più comuni tra i piccoli per aiutare i genitori ad affrontare con maggiore serenità e meno medicalizzazione la gestione della salute dei figli. La pediatra Vitalia Murgia, forte di una lunga esperienza sul campo, ha pubblicato per Aboca il libro “La salute naturale del bambino”. (AskaNews)
Queste aziende fanno guadagnare tutti
“Si chiamano B Corp e sono quelle società che, oltre a generare profitti, producono valore. Perché hanno come obiettivi il benessere sociale e la sostenibilità ambientale. Una nuova idea di business responsabile che in Italia già coinvolge oltre 100 imprese.” Le B Corp e le Società Benefit raccontate da Myriam Defilippi e Manuela Soressi.
Da Trieste a Sarajevo, il bosco delle scoperte è tornato a riempirsi di confini invisibili
“Di là”, si diceva una volta a Trieste. “Di là” per intendere quel mondo che si apriva oltre il confine, una scorciatoia avverbiale a indicare qualcosa di minaccioso e sconosciuto, un pericolo incombente ma indefinito, pronto a rovesciarsi con le sue bandiere rosse sulla pigra città marina.” Articolo di Arianna Boria sul libro di Federica Manzon “Il bosco del confine” (Aboca Edizioni)
Moresco, trovare se stessi nel canto della natura
“Non è facile prendere per il verso giusto quest’ultimo sorprendente e misterioso libro di Antonio Moresco, Canto degli alberi (Aboca Edizioni), probabilmente perché di versi ne potrebbe avere molti”. Articolo di Massimo Onofri.