“A tavola unire il piacere del cibo alla cura della salute è possibile. E in questi mesi di isolamento la riscoperta della cucina casalinga ha fatto crescere l’attenzione delle famiglie sul tema. Una ‘guida’ pratica e teorica per imparare a coniugare il gusto con il benessere è proposta dal libro, in uscita domani, “Le ricette della buona salute. Il piacere di un’alimentazione consapevole” (Aboca edizioni), scritto da Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienze dell’alimentazione e in Igiene e Medicina preventiva, e docente di Master di alimentazione e nutrizione all’università di Bologna e alla Cattolica di Roma”. Guarda la video intervista al prof. Rossi
Alimentazione sana e “consapevole”. In un libro le ricette per star bene.
Mese: Maggio 2020
“L’ora di tutti”, dialoghi di VITA.it
Civile come economia. Civile come società. Civile come cittadinanza. Civile come impresa. Civile è la parola declinata giovedì 14 maggio, alle ore 11, sulla pagina facebook di Vita. Massimo Mercati, AD di Aboca, partecipa all’incontro moderato da Marco Dotti. Tra gli ospiti Luigino Bruni, presidente di Scuola di Economia Civile, e Gherardo Colombo, ex magistrato e presidente dell’Associazione “Sulle regole”.
Un patto tra le democrazie per il commercio etico
“Sviluppo ecocompatibile, etica degli affari, sostenibilità sociale della crescita. Sono argomenti sempre più frequenti sulla bocca dei grandi protagonisti dell’economia mondiale. E sono temi che definiscono quella che potrà essere la realtà nel futuro del dopo pandemia”. Luca Zanini recensisce sul “Corriere della Sera” il libro di C. Felber, Si può fare! (Aboca Edizioni).