Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
LA GREEN ECONOMY. UN’IDEA DI FUTURO PER LA VALDICHIANA

LA GREEN ECONOMY. UN’IDEA DI FUTURO PER LA VALDICHIANA

7-10-2013

Venerdì 11 Ottobre, Massimo Mercati (Direttore Generale di Aboca) parteciperà al convegno “LA GREEN ECONOMY. UN’IDEA DI FUTURO PER LA VALDICHIANA” che si terrà a Cortona presso l'auditorium Centro Convegni Sant'Agostino. Il convegno, promosso dal Centro Franco Basaglia, Centro Francesco Redi, Comitato di Tutela della Valdichiana aretina e da ISDE, Associazione Medici per l’Ambiente, vuol essere un punto di partenza per impegni successivi, per la predisposizione da parte della Comunità (Istituzioni, soggetti della produzione e del lavoro, Associazioni di cittadini) di un progetto con regole condivise per lo sviluppo ecosostenibile della Valdichiana che abbia a fondamento la qualità ambientale, la salute e la bellezza del paesaggio, valori essenziali per un futuro di civiltà della Vallata.

Ecco il programma completo del convegno: 

MATTINA Ore 9.00

Presiedono

  • Alessandra Pedone, Centro Francesco Redi
  • Roberto Romizi, Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia

Saluti delle Autorità

  • Roberto Vasai, Presidente Provincia di Arezzo
  • Andrea Vignini, Presidente Conferenza dei Sindaci della Valdichiana aretina
  • Andrea Sereni, Presidente Camera di Commercio Industria e Agricoltura Arezzo

La Green Economy. Un’idea di futuro per la Valdichiana - A cura dei Promotori

Bello e di qualità. Il contributo dell’agricoltura al futuro sviluppo della nazione - Simone Vieri, Università La Sapienza di Roma

Fonti energetiche alternative per una crescita qualitativa dell’agricoltura in Valdichiana. Leggi, piani nazionali e regionali - Gianni Tamino, Università di Padova e Comitato Scientifico ISDE Italia

La salute in tutte le politiche. La Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS)  - Fabrizio Bianchi, Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Comitato Scientifico ISDE Italia

Contributi per una crescita di qualità dell’agricoltura in Valdichiana - Massimo Mercati, Aboca

Discussione

Ore 13.00 - Pranzo con prodotti tipici della Valdichiana a cura dell’ISIS A. VEGNI – Capezzine

POMERIGGIO Ore 14.30

Presiedono

  • Giuseppe Cirinei, Centro Franco Basaglia
  • Gianni Mori, Comitato di Tutela della Valdichiana aretina

Criticità ambietali e potenziale impatto sulla salute - Anna Beltrano, Domenico Sallese, Dipartimento della Prevenzione ASL 8 Arezzo

ISIS A. VEGNI - Capezzine e Valdichiana: soluzioni multifunzionali per un futuro di qualità - Istituto Angiolo Vegni Capezzine di Cortona

Comunicazioni su buone pratiche produttive ed energetiche - Cooperativa "La Fabbrica del Sole" Aziende agricole locali



Leggi altri articoli

Torna il Festival dei Cammini di Francesco
30-5-2025

Torna il Festival dei Cammini di Francesco

Camminate mattutine, incontri culturali, spettacoli serali e attività per bambini. Questo e molto altro nella nona edizione del Festival dei Cammini di Francesco, in programma fino all'8 giugno.

Leggi l’articolo
Starbene intervista Emiliano Giovagnoni: “Ma questa pillola è una medicina?”
30-5-2025

Starbene intervista Emiliano Giovagnoni: “Ma questa pillola è una medicina?”

Starbene ha pubblicato un'intervista con Emiliano Giovagnoni, Chief Scientific Officer di Aboca, che esplora in dettaglio le differenze fondamentali tra farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, sia dal punto di vista normativo che funzionale.

Leggi l’articolo
Due giorni di eventi per parlare di rigenerazione
27-5-2025

Due giorni di eventi per parlare di rigenerazione

Il prossimo 27 e 28 novembre, nell’ambito del programma della 24° Esposizione internazionale della Triennale di Milano, appuntamento con il Forum della Regenerative Society Foundation.

Leggi l’articolo