A Massimo Mercati il premio “Imprenditori per il bene comune”
15-12-2023
È stato assegnato a Massimo Mercati il premio “Imprenditori per il bene comune”. Il riconoscimento è stato istituito da Cattolica Assicurazioni ed è destinato a quegli imprenditori che nel corso della loro attività si sono distinti per aver orientato le proprie aziende in “opere concrete che coniugano mercato e persona, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, profitto e solidarietà”. Il premio è stato consegnato durante la XIII edizione del Festival della dottrina sociale che si è svolto a Verona alla fine di novembre.
Un’attestazione per Massimo Mercati e per il lavoro da lui svolto con Aboca e con il network di farmacie da lui fondate, Apoteca Natura, i cui presupposti sono stati ripresi e sviluppati nel suo libro “l’impresa come sistema vivente” . Questa la motivazione completa: “Il premio a Massimo Mercati è il riconoscimento all’imprenditore che con coerenza ed umiltà lavora per migliorare la salute dell’uomo e del pianeta. In piena continuità con l’intuizione originaria del padre, coglie la sfida della complessità dei sistemi viventi contribuendo al recupero del legame tra l’uomo e la natura. L’impresa diviene un’opera vivente che promuove e custodisce una rete di relazioni ricche di significato con mercato, ambiente e comunità.”
In questa edizione del Festival della Dottrina sociale di Verona, che è stata aperta dai messaggi di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre a Massimo Mercati sono stare premiate altre 5 realtà imprenditoriali e del mondo no-profit.
Aboca annuncia l’avvenuta firma di un accordo per il trasferimento di 5 dei suoi marchi storici (Propol2 EMF, Ruscoven, Serenil, Fisiodepur e Finocarbo) a Zentiva, con l’obiettivo di concentrarsi sempre più sugli altri marchi rilevanti del proprio portafoglio e sullo sviluppo di nuovi prodotti. Zentiva, dal canto suo, potrà valorizzare ulteriormente questi marchi
Aboca presenta la sua Strategia per la Biodiversità 2025-2030
In occasione della Conferenza R&D Management "Innovation and Biodiversity", tenutasi nei giorni scorsi presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Aboca ha ufficialmente presentato la sua Strategia per la Biodiversità 2025-2030.
Aboca riceve il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”
Aboca si aggiudica il terzo posto nella categoria “Informazione scientifica tradizionale” alla IX edizione del Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che valorizza le attività più significative nella divulgazione medico-scientifica in Italia. È l’unico premio in cui sono i medici a decidere.