Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Nuova Certificazione Biodiversity Alliance per Aboca

Nuova Certificazione Biodiversity Alliance per Aboca

19-2-2020
Assegnati 97 punti su 100 per la qualità biologica del suolo. Con 97 punti su 100 è stata nuovamente rilasciata all’azienda toscana la certificazione Biodiversity Alliance. Attraverso un accurato processo di analisi da parte di CCPB (Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici) è stato ribadito l’impegno di Aboca per la sostenibilità ambientale, confermando una vocazione che da sempre fa parte del DNA dell’azienda. Le analisi effettuate nel 2019 sui terreni dell’azienda toscana hanno addirittura evidenziato come nel tempo la qualità biologica del suolo sia migliorata: le coltivazioni dell’azienda erano infatti già state analizzate negli scorsi anni, ottenendo la certificazione Biodiversity Alliance con 91 punti su 100. L’analisi che ha portato al rilascio della Biodiversity Alliance è stata effettuata da CCPB, società accreditata dal Ministero per le Politiche Agricole che da oltre 30 anni si occupa di attestazioni di aziende del settore agro-alimentare. Dagli studi è stato rilevato che i terreni di Aboca non solo hanno un elevatissimo grado di biodiversità, ma che – a differenza di quanto accade solitamente – la qualità del suolo delle superfici agricole dell’azienda è migliorata nel tempo. L’elevatissimo punteggio ottenuto da Aboca, 97 su 100, è segno di una gestione dei terreni non solo sostenibile, ma addirittura rigenerativa. Lo studio compiuto da CCPB nel 2019 ha coinvolto delle colture di biancospino, di grindelia e di altea, tre delle piante dalle quali Aboca ricava i complessi molecolari vegetali utilizzati per i suoi prodotti terapeutici: in tutti e tre i casi è stato rilevato un altissimo grado di biodiversità, una fauna del suolo estremamente ricca e caratterizzata da un elevato grado di adattamento.

Biodiversità

Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo