Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca pubblica la Relazione di Impatto 2019

Aboca pubblica la Relazione di Impatto 2019

30-6-2020
Relazione d'impatto 2019

Oltre 100 ettari di terreni di nuova acquisizione convertiti al biologico; 7 milioni di euro investiti in attività di ricerca, con un focus particolare sui complessi molecolari naturali per un approccio terapeutico capace di rispettare l’organismo e l’ambiente; una filiera sempre più sostenibile. E ancora: l’impegno culturale con 130 mila ingressi per la grande mostra su “La Botanica di Leonardo” e 60 presentazioni di libri in giro per l’Italia; il dare valore alle persone con oltre 200.000 ore di formazione e training on the job che hanno interessato i dipendenti a vari livelli. Sono solo alcuni dei risultati raggiunti da Aboca nel corso del 2019 e presentati all’interno della Relazione di impatto appena approvata dall’assemblea dei soci. Si tratta di uno strumento che le Società Benefit sono tenute a redigere per legge. Un modo per comunicare in maniera trasparente tutto quello che è stato fatto nel corso degli ultimi 12 mesi, generando valore positivo per le persone, la società e l’ambiente. Completano la Relazione gli obiettivi e i campi di miglioramento per il prossimo anno. “Questo documento sempre più assumerà un’importanza strategica, al pari del bilancio economico”, spiega Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca nell’introduzione alla Relazione. L’attenzione al bene comune diventa particolarmente significativa in un periodo come quello che stiamo vivendo. “Mai come in questo momento gli operatori sanitari si trovano in prima linea per tutelare la salute di tutti. Noi siamo parte attiva di questa filiera e pensiamo che il nostro ruolo sia di mantenere vive tutte le nostre energie e continuare a offrire il massimo supporto facendo al meglio il nostro lavoro”. Sono sei le finalità di beneficio comune individuate dallo Statuto di Aboca, nell’ambito delle quali l’azienda è impegnata a generare valore positivo con il proprio lavoro per le persone, la società e l’ambiente: salute e benessere, ricerca e sviluppo, nuovi modelli di filiera, pratiche ambientali evolute, sviluppo delle comunità, valore alle persone. Per ciascuno di questi ambiti sono riportati all’interno della Relazione i report per l’anno trascorso e gli obiettivi per il 2020. Scarica o consulta la Relazione di impatto Aboca 2019

Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo