Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca

Torna il Festival dei Cammini di Francesco

Torna il Festival dei Cammini di Francesco

Camminate mattutine, incontri culturali, spettacoli serali e attività per bambini. Questo e molto altro nella nona edizione del Festival dei Cammini di Francesco, in programma fino all’8 giugno tra Anghiari, Città di Castello, Caprese Michelangelo, Citerna, Monterchi, Monte Santa Maria Tiberina, Pieve Santo Stefano, San Giustino e Sansepolcro dopo gli eventi in anteprima ospitati da Assisi, Perugia e Firenze nelle scorse settimane.

Organizzato dalla Fondazione Progetto Valtiberina, il Festival celebra gli 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco, proponendo un itinerario tra spiritualità, natura e cultura. Il tema di quest’anno è “Gioia, Armonia, Fraternità”.

Tra gli ospiti di rilievo figurano artisti come Nada, Saturnino, Pietro Morello e Simone Cristicchi, oltre a intellettuali e divulgatori che arricchiscono il dibattito sui temi francescani.

Come ogni anno Aboca supporta il Festival non solo dal punto di vista economico, ma anche sotto il profilo progettuale e culturale. In particolare, Aboca collabora attivamente alla realizzazione di tutte le iniziative del programma con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza del profondo legame tra l’essere umano e la natura, in linea con i valori francescani di armonia e rispetto per il creato.

Per partecipare agli eventi, è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale del Festival.

BANNER-SITO-FCF2576

Starbene intervista Emiliano Giovagnoni: “Ma questa pillola è una medicina?”

Il settimanale Starbene ha pubblicato un’intervista con Emiliano Giovagnoni, Presidente di Assosubamed, Associazione delle aziende di dispositivi medici a base di sostanze, parte di Confindustria Dispositivi Medici, che esplora in dettaglio le differenze fondamentali tra farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, sia dal punto di vista normativo che funzionale. L’intervista mette in luce l’importanza di una corretta informazione per il consumatore e l’impatto ambientale delle sostanze utilizzate nei prodotti per la salute. 

L’articolo è disponibile sul n. 6 edizione di giugno 2025 della rivista, in edicola dal 23 maggio fino al 26 giugno.  https://www.starbene.it/magazine/numero-edicola/novita-del-numero-6-2025/

Due giorni di eventi per parlare di rigenerazione

Il prossimo 27 e 28 novembre, nell’ambito del programma della 24° Esposizione internazionale della Triennale di Milano, appuntamento con il Forum della Regenerative Society Foundation. Nata 5 anni fa, per volontà di un gruppo di aziende – tra le quali c’è anche Aboca -, questa fondazione si pone l’obiettivo di promuovere un nuovo modello socioeconomico rigenerativo basato su benessere, economia circolare e rigenerazione della biosfera. Il Forum di novembre sarà una preziosa occasione di confronto e arricchimento sulle diverse esperienze delle imprese coinvolte. Questo il programma della due giorni:

  • 27 novembre 2025: un pomeriggio-sera esclusivo, dedicato ad aziende e game changer per essere aggiornati sullo stato dell’arte delle pratiche rigenerative in settori differenti, a partire dalle esperienze dei protagonisti: best practice, casi studio, interventi e momenti di networking.
  • 28 novembre 2025: una mattinata all’insegna di insight e di un pragmatico ottimismo, per diffondere il cambiamento verso un nuovo modello di civiltà, parte del programma pubblico della 24 Esposizione internazionale della Triennale di Milano.

L’evento è reso possibile dal supporto di tutte le aziende e organizzazioni founder, esponenti di rilievo in vari settori produttivi e consulenziali, che credono nella rigenerazione come necessario modello socio-economico.
Noi di Aboca condividiamo questa missione con 3Bee/XNatura, AWorld, Carbonsink, Chiesi, Gruppo Davines, Fondazione Ernesto Illy, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, GARC, Generali, illycaffè, Irinox, Lombardini22, Lombard Odier Investment Managers, NATIVA, Nzatu, Persea, Sammontana Italia, UN SDSN.

Registrati qui per segnalare il tuo interesse a partecipare all’evento.

RS Forum StD founders

Aboca Life vince agli International Loyalty Awards 2025! 

Siamo felici di annunciare che la nostra community Aboca Life ha vinto nella categoria Best Global Eco/CSR/Community Loyalty Initiative nell’ambito degli International Loyalty Initiative. Si tratta di un prestigioso riconoscimento internazionale, riservati ai programmi loyalty più innovativi e sostenibili. La premiazione si è svolta nei giorni scorsi a Dubai.

Un risultato che ci riempie di orgoglio e che conferma il valore di un progetto nato per coinvolgere attivamente le persone, promuovendo scelte consapevoli nel rispetto della salute e dell’ambiente. Un premio che rappresenta uno stimolo a continuare a innovare, mettendo sempre al centro le persone e la loro salute.

Un ringraziamento speciale va a tutti i colleghi e le colleghe che hanno contribuito con passione e competenza al raggiungimento di questo traguardo.