“Massimo Mercati, ad della società di prodotti naturali per la cura della persona, spiega come ci si può affermare sul mercato rispettando i principi dell’agricoltura biologica e la biodiversità”. Intervista a cura di Gianmarco Lotti.
Aboca, attenti all’ambiente e competitivi
Mese: Giugno 2022
Salvare l’umanità con l’agricoltura
“Difficile fermarsi alla parola “imprenditore” per presentarlo oggi, dopo oltre 40 anni di attività nel settore dell’agricoltura e della trasformazione per la produzione di dispositivi medici a base di sostanze naturali. Il Cav. Valentino Mercati aveva già nella sua mente nel 1978 quale sarebbe stato lo sviluppo del progetto della sua azienda, la Aboca, nata nel piccolo borgo di Piero della Francesca, a Sansepolcro, in Toscana”. Intervista al Cav. Valentino Mercati di Alessandro Maurilli
Aboca aderisce a CO2alizione Italia
È nata oggi (15 giugno 2022) CO2alizione Italia, l’iniziativa a cui Aboca, insieme ad altre sessanta aziende italiane, ha aderito per aumentare il livello di impegno verso la neutralità climatica. Le aziende aderenti si impegnano a evolvere progressivamente il proprio modello di business e il modello operativo verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, obiettivo che viene integrato all’interno dello statuto societario in modo che diventi una vera e propria finalità dell’impresa – oltre a quella di generare utili – protetta nel tempo, anche in caso di aumenti di capitale e cambi di management, di passaggi generazionali o di quotazione in borsa.
CO2alizione Italia ha l’obiettivo di diffondere questa pratica affinché venga adottata da un numero più ampio possibile di aziende, così da contribuire al raggiungimento del target di neutralità climatica fissato dall’Unione Europea al 2050, contrastare il riscaldamento globale e concorrere al raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi sul Clima.
Aboca, che dal 2018 è Società Benefit, aveva già modificato il proprio statuto societario inserendo sei finalità di beneficio comune. Con l’adesione a CO2alizione Italia, l’azienda ha perciò rafforzato ulteriormente l’impegno verso l’ambiente, esplicitando tra i propri obiettivi il contrasto alle emissioni responsabili del riscaldamento globale.