Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca

L’esperienza di Aboca nel volume di Kotler “Essentials of Modern Marketing”

L’esperienza di Aboca nel volume di Kotler “Essentials of Modern Marketing”

Philip Kotler è considerato il padre del marketing moderno, e i suoi manuali sono stati definiti “la bibbia” del settore. La storia di Aboca entra a farne parte, grazie al nuovo volume “Essentials of Modern Marketing – Made in Italy edition” realizzato da Kotler Impact e Weevo.

Il libro, oltre a quello di Aboca, contiene altri 30 casi di studio di aziende italiane “brillanti”, e si tratta del primo volume di marketing al mondo che presenta storie di successo legate a uno specifico Paese. Il libro è stato presentato il 26 novembre nel Campus di H-FARM in un evento dedicato ai giovani e al marketing sostenibile, ed è disponibile per l’acquisto tramite Amazon. Ogni singolo libro acquistato verrà stampato solo su richiesta e il più vicino possibile all’indirizzo di spedizione, evitando sprechi di carta e lunghi viaggi per il trasporto.

Assieme alla presenza nel prestigioso volume, Aboca ha ricevuto anche il badge “Brilliant Italian Company”, un riconoscimento di qualità rilasciato da Kotler per le aziende italiane che si sono distinte per la loro capacità di innovazione.

Il Bosco di là - Lorenzo Marone - Aboca Edizioni

Aboca tra le 100 aziende Top per HR

Aboca dal 2018 ha adottato la forma giuridica di società benefit, inserendo nel proprio statuto delle specifiche finalità di bene comune, ribadendo il proprio impegno per la società e l’ambiente. Tra i vari obiettivi, per Aboca è fondamentale dare “Valore alle persone”. Leggi la scheda dedicata ad Aboca sullo speciale di Forbes dedicato alle 100 eccellenze italiane nell’Hr.

Non c’è solo il profitto, si allarga il fronte delle Società Benefit.

“L’impresa benefit è come dovrebbe essere l’impresa – spiega Mercati di Aboca – a differenza di attività di filantropia, o di Csr, la società benefit propone un deciso cambio di paradigma: l’impresa è internamente vincolata a perseguire obiettivi di bene comune. L’impresa ha quindi una finalità sociale oltre a quella di profitto”. Le dichiarazioni di Massimo Mercati nel servizio di Marco Barbieri su “Il Messaggero”.

Valentino Mercati, Rivoluzione naturale.

Nel 1978 Valentino Mercati, fondatore di Aboca, abbandonò la redditizia concessionaria di auto per investire nelle piante medicinali come alternativa ai processi di sintesi. Oggi la healthcare company che realizza prodotti per la salute 100% naturali e biodegradabili, nel rispetto dell’organismo e dell’ambiente, conta più di 1.600 dipendenti, vanta un fatturato di 228 milioni di euro, è presente in 20 paesi oltre all’Italia ed è titolare di 21 brevetti nazionali e internazionali. Il prossimo progetto di Mercati è una rivoluzione “naturale” che parte da Arezzo.