Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca

Salute e pandemia: prendersi cura di sé e degli altri

Salute e pandemia: prendersi cura di sé e degli altri

La pandemia da SARS-CoV-2 ha creato nuovi bisogni di salute per la popolazione mondiale. Da un lato ci sono le esigenze di salute di tutti, che seppur non colpiti direttamente dalla malattia manifestano problemi conseguenti allo stress da pandemia e alle nuove abitudini legate al “confinamento sociale” e alla prevenzione. Dall’altro c’è chi, colpito dal virus e uscito dalla fase acuta, continua a manifestare per lungo tempo vari disturbi, la cosiddetta “Sindrome Post Covid

Il dott. Giuseppe Ventriglia, medico di Medicina Generale e docente universitario di Clinical Pharmacy, la dott.ssa Valentina Mercati vice presidente del Gruppo Aboca e la giornalista scientifica Paola Emilia Cicerone ci forniranno una lettura della situazione attuale e futura, andando a suggerire possibili soluzioni con un focus sull’azione fisiologica delle sostanze naturali, per rispondere ai nuovi bisogni di salute delle persone.

Vivere la pandemia: come cambiano le nostre esigenze di salute?
Giovedì 20 maggio alle ore 21:00
Ora più che mai diventa fondamentale prendersi cura di sé e degli altri, prestando attenzione ai fisiologici equilibri del nostro organismo. In questo appuntamento, approfondiremo il tema con una lettura della situazione attuale e futura.

Ripartire dopo il virus: quali bisogni di salute?
Giovedì 27 maggio alle ore 21:00
L’80% dei pazienti sintomatici con una diagnosi confermata di COVID-19 continua ad avere uno o più sintomi a lungo termine, la cosiddetta sindrome Post Covid. Cos’è e come affrontarla?

Salute e pandemia: prendersi cura di sé e degli altri