Aboca ha ricevuto la certificazione B Corp® dall’ente no profit B Lab, un’attestazione internazionale che certifica che un’azienda operi secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale. Per l’ottenimento si devono superare 80 punti su una scala da 0 a 200 del “Benefit Impact Assessment” (BIA). Tale soglia, finora raggiunta solo dal 3% delle aziende che si sono misurate con il BIA, è stata ampiamente oltrepassata da Aboca con ben 116,7 punti.
B Lab ha premiato le numerose pratiche virtuose adottate nei diversi ambiti aziendali: in particolare Aboca ha raggiunto un punteggio di assoluta eccellenza nell’area Environment (57 punti) dove le è stato riconosciuto il massimo punteggio disponibile nella sezione riguardante le pratiche agricole innovative. L’azienda, oltre ad operare nel rispetto del disciplinare di agricoltura biologica, è infatti impegnata nel continuo miglioramento delle tecniche di coltivazione sviluppate preservando e valorizzando l’alto livello di biodiversità, attestato anche dalla certificazione Biodiversity Alliance: in questo specifico settore B Lab ha analizzato aspetti mai considerati finora, includendoli nella sua procedura di valutazione e facendo diventare Aboca, a tutti gli effetti, un punto di riferimento a livello globale per futuri processi di certificazione.
La certificazione B Corp® rafforza il percorso che Aboca ha già intrapreso nel 2018 con la trasformazione in Società Benefit, per sancire anche a livello legale la sua vocazione in cui si fondono attività imprenditoriale e ricerca del Bene Comune.