Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Aboca

BOTANICA: DAL 21 MARZO UN ATTESISSIMO RITORNO CON DISCO E TOUR

BOTANICA: DAL 21 MARZO UN ATTESISSIMO RITORNO CON DISCO E TOUR

 

Aboca, il Prof. Stefano Mancuso e i DeProducers tornano insieme con lo spettacolo Botanicaper continuare ad unire musica e scienza e raccontare le meraviglie del mondo vegetale.

Botanica è anche un disco la cui produzione è ad opera di Ala Bianca e uscirà per Ala Bianca, distribuzione Warner, il 21 marzo a Roma nello stesso giorno del debutto di Botanica Tour.

Un progetto innovativo e coinvolgente che vede la consulenza scientifica di uno dei più importanti ricercatori botanici internazionali, Stefano Mancuso, tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale e autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche sulla fisiologia e sul comportamento delle piante.

Aboca, riferimento internazionale nella ricerca sui complessi molecolari vegetali, in veste di co-produttore e co-ideatore dell’opera Botanica ha sposato subito l’idea: raccontare con suoni, musica e parole le caratteristiche dello straordinario mondo vegetale ad un pubblico ampio, in modo semplice e approfondito. Nel live di Botanica, infatti, i DeProducers, attraverso canzoni e temi musicali inediti e video proiezioni originali di Marino Capitanio e scenografie di Peter Bottazzi, sveleranno “i sensi” delle piante e li trasformeranno in racconto.

Le piante “sentono”, provano emozioni, elaborano strategie e prendono decisioni. Chitarra, basso e tastiere daranno voce così ai respiri delle piante, delle foglie e della Natura.

Botanica Tour debutta a Roma il 21 marzo all’Auditorium Parco Della Musica e sarà poi a Genova il 22 aprile al Supernova Festival, il 26 maggio a Rovereto al Mart, il 3 giugno a Sansepolcro (AR) al Festival del Cammino di Francesco, il 22 luglio a Firenze al MusArt Festival in Piazza SS. Annunziata e il 15 settembre a Pordenone, a “Pordenonelegge – Festa del libro con gli Autori”.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su ticketone.it e nei circuiti abituali a partire dalle ore 12.00 di giovedì 16 febbraio.

Per maggiori informazioni visitare www.labuonapianta.it

 

DA ABOCA TRE GUIDE PRATICHE PER LA SALUTE NATURALE DEL BAMBINO

Quanta Tosse! Che Prurito! Mi cola sempre il nasino! Sono i primi 3 titoli della nuova collana di Aboca Edizioni sulla salute naturale del bambino. Tre guide, disponibili in libreria e nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie clienti Aboca, redatte con linguaggio semplice e chiaro dalla Dott.ssa Vitalia Murgia – medico-pediatra e docente di Fitoterapia.

murgia tosseLa tosse è forse il fastidio più frequente nei bambini in età prescolare. È un riflesso naturale utile per rimuovere le secrezioni di muco che si accumulano nelle vie respiratorie a seguito di svariati stimoli. Perché i bambini trascorrono tutto l’inverno a tossire? Cosa possono fare i genitori per alleviare questo fastidio? Nella guida Quanta Tosse! vengono descritte le soluzioni a base di complessi molecolari vegetali estratti da Grindelia, Elicriso e Piantaggine i cui costituenti risultano efficaci contro la tosse. Dalla resina balsamica dei fiori, dai polisaccaridi e dai flavonoidi (uniti al miele) ecco una barriera che aderisce alla mucosa e la protegge contrastando l’infiammazione e promuovendo l’eliminazione del muco: tali sostanze confermano la loro utilità nella limitazione degli accessi di tosse.

SCOPRI “QUANTA TOSSE!” SU ABOCA E-SHOP 

Murgia pruritoIn Che Prurito! si espongono i consigli per affrontare il problema della dermatite atopica, un disturbo infiammatorio della cute che interessa soprattutto i primi anni di vita del bambino ed è caratterizzata da pelle secca e prurito. Un disagio che può rendere difficile anche il sonno e alla cui origine troviamo un insieme complesso di fattori. Per conviverci alleviandone il malessere un valido aiuto proviene dalle piante medicinali, con la loro complessa miscela di sostanze naturali protettive e costituenti lipidici: Olio di Jojoba, Olio di Borragine, Olio di Iperico e di Enotera risultano, infatti, molto efficaci nel diminuire l’infiammazione e nell’idratare e proteggere la pelle. Si tratta di ottimi ingredienti dermocosmetici che hanno la capacità di ripristinare la barriera lipidica cutanea assicurando un effetto emolliente.

SCOPRI “CHE PRURITO” SU ABOCA E-SHOP 

Murgia nasino

Nella guida Mi cola sempre il nasino! Consigli per affrontare le infezioni ricorrenti delle vie respiratorievengono descritti invece i meccanismi alla base delle infezioni respiratorie e i consigli per la prevenzione e il rafforzamento delle difese immunitarie. Tra le piante officinali spicca l’Echinacea, i cui estratti hanno dimostrato di essere molto efficaci nella prevenzione delle infezioni delle alte vie aeree.

SCOPRI “MI COLA SEMPRE IL NASINO!” SU ABOCA E-SHOP