Anche per questo inverno torna la mitica squadra dell’Officina delle Erbe Aboca!
Recati in una delle Farmacie, Parafarmacie ed Erboristerie aderenti all’iniziativa e con l’acquisto di due prodotti delle linea Pediatric per l’inverno potrai ricevere in omaggio un esclusivo quadernone che vede i personaggi dell’Officina delle Erbe protagonisti di due nuove storie realizzate ad hoc da Silver!
Il calendario delle manifestazioni organizzate da Aboca Museum è sempre estremamente ricco: presentazioni dei testi editi da Aboca, mostre, eventi culturali e artistici. Il tutto, sempre alla ricerca del rapporto tra Uomo e Natura, con l’obiettivo di divulgare il proprio patrimonio di conoscenze in chiave multidisciplinare.
Dal 23 agosto all’11 novembre, Mostra Botanica: Quando l’arte serviva a curare. Gli erbari fra scienza e arte.
Palazzo Fogazzaro, Via Pasini, 44 – Schio (VI) Ingresso gratuito.
Sabato 22 Settembre a Bologna, Sala del Quadrante – Palazzo Re Enzo e del Podestà, presentazione della riproduzione facsimilare del florilegio:Hortus Amoenissimus di Franciscus de Geest.
Domenica 23 Settembre a Schio (Vi), Salone Piano Nobile Palazzo Fogazzaro – Via Pasini, 44, presentazione del facsimile inedito del florilegio: Hortus Amoenissimus di Franciscus de Geest.
Aboca prende parte alla decima edizione della mostra del fumetto di Città diCastello, intitolata “Lupo Alberto, quasi un parente”.
Aboca e Lupo Alberto sono amici da tempo. Il fumettista Silver è il “papà” dei personaggi che compongono la mitica squadra dell’Officina delle Erbe: Artemio il Tasso, Milla la Riccetta, Pat il Castoro, Max il Topo Quercino e Frizzo lo Scoiattolo, protagonisti insieme a Lupo Alberto di due fumetti (“Lupo Alberto e L’Officina delle Erbe” e “Artemio e il Mistero delBosco”) pubblicati da Aboca per aiutare bambini e genitori a scoprire il mondo delle erbe medicinali e a capire l’importanza del rispetto della Natura, in maniera divertente.
Nel Quadrilatero di Palazzo Bufalini, che ospiterà la mostra dal 29 settembre al 21 ottobre, i bambini potranno leggere le storie a fumetto ambientate nel Bosco, guardare simpatiche proiezioni in una sala video ed entrare nel Bosco per giocare on line con l’Officina delle Erbe.