
La forma geometrica del Dodecaedro e l’albero di Gelso sono i due simboli della mostra La Botanica di Leonardo. Una nuova scienza tra arte e natura che si terrà nel complesso di Santa Maria Novella a Firenze dal 13/09/2019 al 15/12/2019.
Il Dodecaedro. Per gli antichi Greci e per i neoplatonici rinascimentali il Dodecaedro rappresenta l’intero l’universo, mentre gli altri poliedri platonici rappresentano i quattro elementi: la terra (cubo), l’aria (ottaedro), l’acqua (icosaedro) e il fuoco (tetraedro). Leonardo disegnò i poliedri per il manoscritto De Divina Proportione di Luca Pacioli.
Il Gelso (Morus Alba L.) è una delle piante più amate da Leonardo, che l’ha rappresentato, come tema unico, nella sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano.
Insieme rappresentano il mistero della connessione fra tutte le cose che affascinò Leonardo e ispirò i suoi studi nell’arco di tutta la sua vita.
GUARDA TUTTA LA GALLERIA FOTOGRAFICA SU LABOTANICADILEONARDO.IT